Antonio Costabile è Professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici dal 2006 nell’Università della Calabria, dove insegna materie del settore SPS/11 da molti anni. È Coordinatore nazionale della Sezione di Sociologia Politica dell’AIS dal 2018 (dopo essere stato per due mandati membro del Direttivo) e, dal giugno 2020, è Presidente della Consulta Scientifica dell’AIS. In precedenza, presso lo stesso ateneo calabrese, ha diretto il Dottorato “Politica, società e cultura”. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente le trasformazioni della politica e dello Stato, i rapporti tra politica e comunità, i legami tra etica e politica e tra legalità e responsabilità, il sistema politico meridionale. Tra le sue pubblicazioni recenti si segnalano: i saggi La federalizzazione di uno stato unitario: il controverso caso italiano, in P.Fantozzi e M.Mirabelli (a cura di), La federalizzazione degli stati unitari: una lettura sociologica (Angeli, Milano, 2017); Politique et violence: un lien ineffacable et polyvalent, in A.Elia e F.Veltri (a cura di), La violence aux mille visages (L’Harmattan, Parigi-Torino, 2018); gli articoli Social Actors and Social Ties in Multiple Modernity. Familism and Social Change in the South of Italy (con A.Coco), in “European Journal of Cultural and Political Sociology”, vol.4, n.1, 2017; L’Uomo Qualunque e il Movimento 5 Stelle: dal qualunquismo al populismo, in “Meridiana”, n.96, 2019.
Email: antonio.costabile@unical.it