Giulio Moini

Componente

Bio

Giulio Moini insegna Sociologia politica, Sociologia dell’azione pubblica, Governance e partecipazione nei sistemi territoriali, presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza di Roma. Si occupa delle trasformazioni dell’azione pubblica contemporanea con particolare riferimento ai temi del neoliberismo, delle nuove forme di partecipazione politica e delle questioni urbane. Tra le sue pubblicazioni: Neoliberismo, (Mondadori Università 2020); Depoliticizzazione e politicizzazione: una chiave di lettura (in E. d’Albergo e G. Moini – a cura di – Politica e azione pubblica. Attori, pratiche e istituzioni, Sapienza Università Editrice 2019).)  Participation, Neoliberalism and Depoliticisation of Public Action (in SocietàMutamentoPolitica 2017); Neoliberism as the ‘connective tissue’ of contemporary capitalism (in Partecipazione e Conflitto 2016); Il Regime dell’Urbe. Politica, economia e potere a Roma (con E. d’Albergo); Interpretare l’azione pubblica. Teorie, metodi e strumenti, (Carocci 2013); Teoria critica della partecipazione. Un approccio sociologico (Franco Angeli 2012).

Contatto

Italiano