Roberta Bartoletti è professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Scienze della comunicazione, Studi umanistici e Internazionali dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo dove insegna Sociologia dei consumi e Studi Culturali. Nel triennio 2019-2022 dirige la rivista scientifica Sociologia della Comunicazione. Tra i suoi interessi di ricerca: le pratiche culturali e di consumo; narrazioni e immaginari mediali; immaginari e pratiche della natura nei contesti urbani; memory studies; culture civiche e civic engagement.
Fra le sue pubblicazioni: Il dispositivo del fantasma. Narrazioni della perdita e del lutto nella serialità televisiva italiana (con S. Antonioni, S. Brancato e F. Pasquali), in Studi Culturali (2020); Civic Collaboration and Urban Commons. Citizen’s Voices on a Public Engagement Experience in an Italian City, (con F. Faccioli), in Partecipazione e Conflitto (2020); Public Engagement, Local Policies, and Citizens’ Participation: An Italian Case Study of Civic Collaboration, (con F. Faccioli) in Social Media + Society (2016); Narrazioni e pratiche della natura in città: gli orti urbani tra cortili e foreste domestiche (con G. Cecchelin), in “Studi culturali” (2016); Grandi madri mediali. Archetipi dell’immaginario collettivo nel fumetto e nel cinema di animazione, Liguori, Napoli (2012); Memoria e comunicazione. Una teoria comunicativa complessa per le cose del moderno, Angeli, Milano (2007).
Email: roberta.bartoletti@uniurb.it