All news

È con profondo dolore e grandissima commozione che la sezione di Processi e Istituzioni Culturali dell’Associazione Italiana di Sociologia commemora Fausto Colombo. Tra i più importanti media scholars italiani e internazionali, Fausto Colombo ha segnato in maniera indelebile lo studio dei processi culturali e comunicativi, attraverso scritti e riflessioni che hanno ispirato colleghe e colleghi...
READ MORE
Care Socie e cari Soci, vi ricordiamo che è in corso la campagna per il rinnovo delle quote associative 2025 e che la scadenza è fissata per il 31 marzo. Invitiamo pertanto, quanti non lo avessero ancora fatto, a provvedere al rinnovo dell’iscrizione secondo le consuete modalità, descritte sul sito AIS (nel menù “soci”: “come...
READ MORE
Con questo secondo video proseguono i “Dialoghi di Teorie Sociologiche”, iniziativa promossa dal Consiglio Scientifico della Sezione AIS di Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali con la quale si vuole portare all’attenzione della comunità accademica i contributi di studiose e studiosi appartenenti alla sezione AIS TSTS pubblicati nel corso degli ultimi due anni.
READ MORE
Il Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia informa che, il 20 dicembre 2024 all’esito della prima convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci per la votazione del bilancio preventivo 2024 ai sensi dell’art. 14, comma 3 dello Statuto, sono stati espressi 36 voti così distribuiti: Aventi diritto: 1006Quorum: 504Voti espressi: 36Schede nulle: 0Voti validamente espressi: 36 I voti...
READ MORE
Nell’ambito del progetto di ricerca europeo (Horizon 2020) MEN4DEM – Masculinities for the Future of European Democracy (coordinato dall’Università di Amsterdam) è bandito un assegno di ricerca di 24 mesi presso il Dipartimento di Scienze aziendali dell’Università degli studi di Bergamo (responsabile scientifica Vera Lomazzi). MEN4DEM mira a migliorare la comprensione di come la mascolinità...
READ MORE
Care socie, cari soci, vi comunichiamo che nei giorni 20 e 21 dicembre 2024 sarà convocata l’assemblea telematica dei soci, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2025. Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Preventivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica (art....
READ MORE
Lo scorso 4 Dicembre, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha avuto luogo il  costitutive meeting di “SCIENCE FOR CITIES – alliance on urban health and better life”.Science for Cities è una alleanza scientifica, promossa dall’Health City Institute (HCI), a cui AIS ha aderito siglando il Manifesto costitutivo, assieme ad altre associazioni e ordini...
READ MORE
SCARICA IL PROGRAMMAIl prossimo Convegno di metà mandato della nostra Sezione AIS, che si terrà all’Università diBologna (campus di Forlì) il 16-17 gennaio 2025, sarà dedicato al tema “Uno sguardo di lungoperiodo: la salute in una prospettiva di corso di vita”.È ormai ampiamente riconosciuto che lo stato di salute è condizionato da quanto avvienelungo tutto...
READ MORE
I contributi (OPEN ACCESS) nel Vol. 14 No. 11S (2024):• Pareto: A Great Classic Author of the Future. Overview and IntroductionAndrea Lombardinilo, Adele Bianco, Emanuela Susca• Pareto and Elias Facing the Crisis of Contemporary SocietyAdele Bianco• Pareto, Mosca, Michels, and the Advent of FascismGiovanni Barbieri• Pareto’s Non-logical Actions and the Issue of HumanityFabio D’Andrea• Vilfredo...
READ MORE
Si comunica che è uscito il bando unico per l’iscrizione ai Master di I e II livello attivati dalla Sapienza Università di Roma per l’A.a. 2024-2025. La scadenza per l’invio della domanda e dei documenti di ammissione è prevista improrogabilmente per il 31 gennaio 2025. In particolare, sarà possibile iscriversi al Master interuniversitario di II livello...
READ MORE
A seguito dell’indizione dell’elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di “Studi di Genere” per il triennio 2024/2027 che si svolgerà nell’Assemblea di Sezione che si terrà il 7 Dicembre 2024 dalle 9.00 alle 11.00 nell’ambito del Convegno di Fine Mandato AIS-Studi...
READ MORE
di Mirella GianniniPierre Dubois, Sociologue du Travail et des Organisations, ci ha lasciati domenica 3 novembre scorso, qualche giorno dopo aver compiuto 80 anni. Chi lo ha conosciuto non può certo aver dimenticato il grande contributo di competenza disciplinare ma soprattutto di umana generosità. Ce l’aspettavamo, sapendolo malato, ma la notizia della morte di una persona come Pierre apre in noi una voragine al...
READ MORE
1 2 3 43
English (UK)