SOCIOLOGIA
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI
The Italian Sociological Association is the biggest and oldest sociological scientific society in Italy, where sociologists from all specialties and theoretical and methodological perspectives are welcome. It was founded in 1982 and it has its roots in a long process of institutionalization of the discipline in Italy after the 2nd world war.
read more.
The Italian Sociological Association is the biggest and oldest sociological scientific society in Italy, where sociologists from all specialties and theoretical and methodological perspectives are welcome. It was founded in 1982 and it has its roots in a long process of institutionalization of the discipline in Italy after the 2nd world war.
The Italian Sociological Association is the biggest and oldest sociological scientific society in Italy, where sociologists from all specialties and theoretical and methodological perspectives are welcome. It was founded in 1982 and it has its roots in a long process of institutionalization of the discipline in Italy after the 2nd world war.
Il Consiglio Direttivo dei sociologi e delle sociologhe dell’ambiente e del territorio, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste e il Cantiere Friuli dell’Università di Udine, informa che la...READ MORE
La Sezione AIS Studi di Genere ha celebrato presso l’Università di Perugia (sede di Narni) lo scorso dicembre 2024 il convegno di fine mandato dedicato al tema “Genere trasversale. La sociologia incontra le altre discipline”, organizzato in...READ MORE
Sono aperte le iscrizioni allo European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS), master universitario organizzato dall’Università di Torino e dall’Università di Aarhus, in collaborazione con l’EUDA di Lisbona. Il master è destinato a professionisti...READ MORE
di Maurizio AmbrosiniOgni anno migliaia di persone legalmente straniere passano il confine invisibile che le separa dalla piena appartenenza al paese in cui hanno scelto di vivere, acquisendone la cittadinanza. Un confine insidioso e pervasivo,...READ MORE
di Paolo Diana & Giovannipaolo Ferrari [1]Il 3 febbraio scorso, all’età di 77 anni, ci ha lasciato Michael Burawoy, uno dei sociologi più influenti del nostro tempo. La sua eredità non è solo accademica, ma...READ MORE
Roma, 14 dic – “Il caso Mangione è interpretato da una parte dell’opinione pubblica come un’azione estrema e radicale contro le vessazioni del capitalismo, in particolare contro le compagnie assicurative che a molti nordamericani non...READ MORE