about us.

The Italian Sociological Association is the biggest and oldest sociological scientific society in Italy, where sociologists from all specialties and theoretical and methodological perspectives are welcome. It was founded in 1982 and it has its roots in a long process of institutionalization of the discipline in Italy after the 2nd world war.

research networks.

about us.

The Italian Sociological Association is the biggest and oldest sociological scientific society in Italy, where sociologists from all specialties and theoretical and methodological perspectives are welcome. It was founded in 1982 and it has its roots in a long process of institutionalization of the discipline in Italy after the 2nd world war.

research networks.

news.

17
Jul

LE SFIDE DEL MEDITERRANEO PER L’EUROPA

CONVEGNO DI FINE MANDATO AISBERGAMO 18-19-20 SETTEMBRE 2025Il rapporto tra Europa e Mediterraneo è complesso e ricco di terre di mezzo. Storicamente, il Mediterraneo ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo culturale, economico e politico...
READ MORE
17
Jul

DIRITTI DELLA PERSONA E DELLA NATURA, NUOVE CITTADINANZE E PROCESSI DI PACE

Rivista internazionale Visioni LatinoAmericane n.33/2025 Sfogli la rivista Anno XVII, Numero 33, Luglio 2025 – Issn 2035-6633 SOMMARIO Chiara Pini Deinstitutionalizing the child protection system in Bolivia from a decolonizing perspective: tension between ideology and...
READ MORE
01
Jul

Vol. 15 No. 2 (2025) della rivista Italian Sociological Review

The journal brings together the research and theoretical contributions of Italian and international scholars who intend to contribute to the consolidation and development of knowledge in fields of study proper to sociology and in general,...
READ MORE

sociologia pubblica.

16
Jul

MATURITÀ, PRESIDENTE SOCIOLOGI: IL “NO” ALL’ORALE FIGLIO DEL DISAGIO NON DI RIBELLIONE

MATURITÀ, PRESIDENTE SOCIOLOGI: REGOLE CHIARE SENZA RIGIDITÀ SUL “NO” A ORALE, ASCOLTO È NECESSARIORoma, 15 lug – “Nel corso della storia dell’Esame di Maturità in Italia, non sono mai mancati momenti di critica e contestazione....
READ MORE
04
Jun

REFERENDUM: SOCIOLOGO UNIPI, DEPOTENZIATO SE PERCEPITO COME CALATO DALL’ALTO 

Disaffezione verso politica può avere peso relativo: è uno strumento di democrazia diretta, non partecipativa  ROMA, 3 giu – “Attualmente attraversiamo una fase di generale disaffezione nei confronti della politica, ma è utile fare un...
READ MORE
29
May

FEMMINICIDIO AFRAGOLA – LA SOCIOLOGA TOTA: “VA SCARDINATA QUESTA SUBCULTURA PATRIARCALE, SERVE UNA AZIONE EDUCATIVA SISTEMICA”

“Il caso di Martina, appena quattordicenne, uccisa dal giovanissimo fidanzato reo confesso, lascia sgomenti, più di altri proprio per la giovane età, ma purtroppo non sorprende”. A parlare è la sociologa Anna Lisa Tota, prorettrice...
READ MORE
English (UK)