chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

news.

13
Giu

LE SFIDE DEL MEDITERRANEO PER L’EUROPA

CONVEGNO DI FINE MANDATO AISBERGAMO 18-19-20 SETTEMBRE 2025Il rapporto tra Europa e Mediterraneo è complesso e ricco di terre di mezzo. Storicamente, il Mediterraneo ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo culturale, economico e politico...
CONTINUA
13
Giu

Premio Giovani “Franco Ferrarotti”

Durante il convegno LE SCIENZE UMANE E SOCIALI COME PARTECIPAZIONE. L’EREDITA’ DI FRANCO FERRAROTTI (5 giugno 2025, Sapienza Università di Roma) la dott.ssa MARISTELLA CACCIAPAGLIA, al termine della selezione comparativa, è risultata vincitrice del I...
CONTINUA
08
Giu

RINNOVO DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO DELLA SEZIONE DI SPORT E ATTIVITÀ FISICA PER IL TRIENNIO 2025-2028 – ESITO ELEZIONI

All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Sport e Attività Fisica, svolte nell’ambito del convegno di fine mandato “Sport e dimensioni sociali del presente. Culture, pratiche e prospettive”, il giorno...
CONTINUA

sociologia pubblica.

04
Giu

REFERENDUM: SOCIOLOGO UNIPI, DEPOTENZIATO SE PERCEPITO COME CALATO DALL’ALTO 

Disaffezione verso politica può avere peso relativo: è uno strumento di democrazia diretta, non partecipativa ROMA, 3 giu – “Attualmente attraversiamo una fase di generale disaffezione nei confronti della politica, ma è utile fare un distinguo...
CONTINUA
29
Mag

FEMMINICIDIO AFRAGOLA – LA SOCIOLOGA TOTA: “VA SCARDINATA QUESTA SUBCULTURA PATRIARCALE, SERVE UNA AZIONE EDUCATIVA SISTEMICA”

“Il caso di Martina, appena quattordicenne, uccisa dal giovanissimo fidanzato reo confesso, lascia sgomenti, più di altri proprio per la giovane età, ma purtroppo non sorprende”. A parlare è la sociologa Anna Lisa Tota, prorettrice...
CONTINUA
22
Mag

ISTAT: PRESIDENTE SOCIOLOGI, FOTOGRAFA ITALIA RASSEGNATA, SENZA SPERANZA NEL FUTURO

Per il Professor Tomelleri le riforme tecniche non sono sufficienti per ritrovare la speranza, che diventa la sfida più urgenteRoma, 21 mag – “Il Rapporto dell’Istat sul 2025 fotografa un’Italia rassegnata, che ha perso la...
CONTINUA
Italiano