chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

news.

14
Gen

Fausto Colombo, un grande Maestro gentile. “Mi chiedo se il tema della sociologia dei media e della cultura non debba insomma tornare a essere quello di una sociologia dell’invisibile, di ciò che non appare, che è sempre e per sempre residuale.” (Fausto Colombo, Un futuro ‘ecologico’ per la comunicazione?) 

È con profondo dolore e grandissima commozione che la sezione di Processi e Istituzioni Culturali dell’Associazione Italiana di Sociologia commemora Fausto Colombo. Tra i più importanti media scholars italiani e internazionali, Fausto Colombo ha segnato...
CONTINUA
04
Gen

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2025

Care Socie e cari Soci, vi ricordiamo che è in corso la campagna per il rinnovo delle quote associative 2025 e che la scadenza è fissata per il 31 marzo. Invitiamo pertanto, quanti non lo...
CONTINUA
30
Dic

DIALOGHI DI TEORIE SOCIOLOGICHE • DARIO VERDERAME | MASSIMO PENDENZA

Con questo secondo video proseguono i “Dialoghi di Teorie Sociologiche”, iniziativa promossa dal Consiglio Scientifico della Sezione AIS di Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali con la quale si vuole portare all’attenzione della comunità accademica i...
CONTINUA

sociologia pubblica.

14
Dic

CASO MANGIONE: PRESIDENTE SOCIOLOGI, HA SCOPERCHIATO TENSIONI CAUSATE DA DISUGUAGLIANZE, ITALIA E UE MENO ESPOSTE DEGLI USA

Roma, 14 dic – “Il caso Mangione è interpretato da una parte dell’opinione pubblica come un’azione estrema e radicale contro le vessazioni del capitalismo, in particolare contro le compagnie assicurative che a molti nordamericani non...
CONTINUA
04
Dic

GIORNATA DISABILITÀ: SOCIOLOGA UNIURBINO, IN ITALIA GOVERNANCE E NORME FANNO PASSI IN AVANTI

Per la Professoressa Angela Genova però le leggi da sole non bastano: il cambiamento sociale necessita del rafforzamento della formazione dei professionisti sociosanitari e della cittadinanzaROMA, 3 dic – “In Italia si sta gradualmente affermando...
CONTINUA
25
Nov

VIOLENZA SU DONNE: SOCIOLOGA SAPIENZA, MIGLIORA LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, ENTI LOCALI PIÚ EFFICACI

Secondo la professoressa Lucia D’Ambrosi “su lotta a stereotipi di genere oggi c’è maggiore consapevolezza, ma il linguaggio violento della politica non aiuta”Roma  22 nov – “Nel contesto della comunicazione pubblica il tema della violenza...
CONTINUA

convegni.

Eventi

call for papers.

Eventi

convegni.

Eventi

call for papers.

Eventi

Italiano