chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

news.

01
Lug

LE SFIDE DEL MEDITERRANEO PER L’EUROPA

CONVEGNO DI FINE MANDATO AISBERGAMO 18-19-20 SETTEMBRE 2025Il rapporto tra Europa e Mediterraneo è complesso e ricco di terre di mezzo. Storicamente, il Mediterraneo ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo culturale, economico e politico...
CONTINUA
01
Lug

Vol. 15 No. 2 (2025) della rivista Italian Sociological Review

The journal brings together the research and theoretical contributions of Italian and international scholars who intend to contribute to the consolidation and development of knowledge in fields of study proper to sociology and in general,...
CONTINUA
17
Giu

CONFLITTI E POTERE NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA. DISUGUAGLIANZE SOCIALI, FRATTURE POLITICHE E SFIDE ALLA DEMOCRAZIA

Convegno 2025 Sezione di Sociologia politicaUniversità di Perugia25-27/09/2025 TESTO INTRODUTTIVOLa Sezione di Sociologia Politica dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS), in continuità con i convegni e i seminari promossi negli ultimi anni, organizza un convegno nazionale...
CONTINUA

sociologia pubblica.

04
Giu

REFERENDUM: SOCIOLOGO UNIPI, DEPOTENZIATO SE PERCEPITO COME CALATO DALL’ALTO 

Disaffezione verso politica può avere peso relativo: è uno strumento di democrazia diretta, non partecipativa  ROMA, 3 giu – “Attualmente attraversiamo una fase di generale disaffezione nei confronti della politica, ma è utile fare un...
CONTINUA
29
Mag

FEMMINICIDIO AFRAGOLA – LA SOCIOLOGA TOTA: “VA SCARDINATA QUESTA SUBCULTURA PATRIARCALE, SERVE UNA AZIONE EDUCATIVA SISTEMICA”

“Il caso di Martina, appena quattordicenne, uccisa dal giovanissimo fidanzato reo confesso, lascia sgomenti, più di altri proprio per la giovane età, ma purtroppo non sorprende”. A parlare è la sociologa Anna Lisa Tota, prorettrice...
CONTINUA
22
Mag

ISTAT: PRESIDENTE SOCIOLOGI, FOTOGRAFA ITALIA RASSEGNATA, SENZA SPERANZA NEL FUTURO

Per il Professor Tomelleri le riforme tecniche non sono sufficienti per ritrovare la speranza, che diventa la sfida più urgente Roma, 21 mag – “Il Rapporto dell’Istat sul 2025 fotografa un’Italia rassegnata, che ha perso...
CONTINUA
Italiano