SOCIOLOGIA
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI
L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.
per saperne di più.
L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.
L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.
È con profondo dolore e grandissima commozione che la sezione di Processi e Istituzioni Culturali dell’Associazione Italiana di Sociologia commemora Fausto Colombo. Tra i più importanti media scholars italiani e internazionali, Fausto Colombo ha segnato...CONTINUA
Care Socie e cari Soci, vi ricordiamo che è in corso la campagna per il rinnovo delle quote associative 2025 e che la scadenza è fissata per il 31 marzo. Invitiamo pertanto, quanti non lo...CONTINUA
Con questo secondo video proseguono i “Dialoghi di Teorie Sociologiche”, iniziativa promossa dal Consiglio Scientifico della Sezione AIS di Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali con la quale si vuole portare all’attenzione della comunità accademica i...CONTINUA
Roma, 14 dic – “Il caso Mangione è interpretato da una parte dell’opinione pubblica come un’azione estrema e radicale contro le vessazioni del capitalismo, in particolare contro le compagnie assicurative che a molti nordamericani non...CONTINUA
Per la Professoressa Angela Genova però le leggi da sole non bastano: il cambiamento sociale necessita del rafforzamento della formazione dei professionisti sociosanitari e della cittadinanzaROMA, 3 dic – “In Italia si sta gradualmente affermando...CONTINUA
Secondo la professoressa Lucia D’Ambrosi “su lotta a stereotipi di genere oggi c’è maggiore consapevolezza, ma il linguaggio violento della politica non aiuta”Roma 22 nov – “Nel contesto della comunicazione pubblica il tema della violenza...CONTINUA