Care socie, cari soci, vi comunichiamo che nei giorni 8 e 9 gennaio 2024 sarà convocata l’assemblea telematica dei soci, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024. Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Preventivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica...Read More
Care socie, cari soci,vi comunichiamo che per problemi tecnici, la votazione per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024 è eccezionalmente posticipata a lunedì 8 gennaio 2024.Read More
Carissime colleghe e colleghi,Come molti di voi già sanno, nei giorni scorsi è mancata Luisa Ribolzi. Luisa è stata docente di Sociologia dell’Educazione, prima a Trento e Bari e dagli anni ’90 all’Università di Genova. E’ sempre stata una studiosa appassionata e attenta ai temi dell’educazione e della formazione; il rapporto tra scuola statale e...Read More
1 ASSEGNO DI RICERCASSD SPS/07TEMA “FORTIES. LA FERTILITÀ DOPO I 40 ANNI. UN APPROCCIO COMPRENSIVO E MIXED METHODS PER COMPRENDERE IL BENESSERE DEI GENITORI E LE TRAIETTORIE DELLA FECONDITÀ TARDIVA ED ESTREMAMENTE TARDIVA” (PRIN PNRR)DURATA 21 MESICOSTO 64.500Responsabile scientifica ALESSANDRA DECATALDOCOD.: 23A426Il bando è pubblicato al linkScadenza:15/01/2024Read More
Care socie e cari soci, segnaliamo la pubblicazione di un bando per Assegno di ricerca experienced di 20 mesi (settore S.D. SPS/07 – Sociologia generale) bandito dall’Università degli Studi di Bergamo, prof. Roberto Lusardi, nell’ambito del Progetto PRIN 2022 ECHOES – Epistemic Communities in Healthcare and prOfessional ExpertiSeTitolo del progetto: “Expertise professionale, pratica clinica e...Read More
La ricerca si concentra sulla complessa relazione tra risentimento e giustizia sociale. Le ondate populistiche minacciano con forza le basi della vita democratica, con il risultato che i legami sociali sembrano indebolirsi progressivamente. Tuttavia, il risentimento non può essere concepito unilateralmente come un’emozione disgregante e disintegrante. Come hanno dimostrato le ricerche nel campo delle emozioni, i sentimenti sociali sono fenomeni...Read More
L’Accademia Nazionale dei Lincei, su proposta del Centro Linceo Interdisciplinare «Beniamino Segre», bandisce una pubblica selezione ad una borsa di studio post-dottorato nell’ambito delle ricerche interdisciplinari nel settore delle scienze morali, storiche e filologiche, al fine di favorire la formazione e il perfezionamento di ricercatori che operino nell’ambito delle Scienze sociali.BANDORead More
Riflessioni epistemologiche e metodologiche sulle conseguenze sociali della trasformazione digitale13-14-15 dicembre 2023Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Sociologia e Ricerca SocialeConvegno di inizio mandatoLa diffusione delle tecnologie digitali in un numero crescente di istituzioni e di pratiche ha riconfigurato relazioni, strutture e dinamiche sociali in numerosi domini della società: dalla politica al diritto, dalla salute...Read More