Sono aperte le iscrizioni allo European Master in Drugs and Alcohol Studies (EMDAS), master universitario organizzato dall’Università di Torino e dall’Università di Aarhus, in collaborazione con l’EUDA di Lisbona. Il master è destinato a professionisti nel campo della prevenzione, trattamento e riabilitazione delle dipendenze, con un approccio multidisciplinare e internazionale. Il master è tenuto in...Read More
All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Metodologia, svolte nell’ambito del convegno di fine mandato “Il contributo della Social Network Analysis all’innovazione metodologica”, il giorno 8 Marzo 2025 sono stati eletti per il triennio 2025-2027:CoordinatoreFrancesco Mazzeo RinaldiSegretariaMaria Paola FaggianoConsiglio ScientificoFelice Addeo, Cristiano Felaco, Fabio Gaspani, Vera Lomazzi, Valeria Silvia Pandolfini,...Read More
L’IMMIGRAZIONE AL PLURALE.ALLARGARE LO SGUARDO SULL’UMANITÀ IN MOVIMENTO7|11 LUGLIO 2025La Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni è rivolta a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati, di associazioni no profit e, in generale, a tutti coloro che abbiano interessi specifici nel settore delle migrazioni.Durante lo svolgimento della Scuola verranno...Read More
A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Metodologia per il triennio 2025/2027 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di Fine Mandato “Il contributo della Social Network Analysis all’innovazione metodologica” in programma per i giorni 7 e 8 marzo 2025 presso l’Università...Read More
L’Associazione Italiana di Sociologia con grande tristezza comunica della tragica scomparsa del collega Michael Burawoy, avvenuta il 3 febbraio a Oakland, in California, a seguito di un incidente con omissione di soccorso. Il prof. Burawoy era una figura eminente nella nostra disciplina, un fervente sostenitore della ricerca pubblica. E’ stato presidente dell’International Sociological Association e...Read More
Dal 1 gennaio 2025 è costituita la Sezione AIS Studi sul Mediterraneo (Studi sul Mediterraneo – AIS), frutto di una riflessione che ha interessato l’Associazione a partire dal Convegno di inizio mandato (Milano Bicocca, dicembre 2023) e conclusasi con il Convegno di metà mandato (Università del Salento, settembre 2024), nel corso del quale è stata formalizzata,...Read More
Si comunica che è online il Vol. 15 No. 1 (2025) della rivista Italian Sociological Review.I contributi (OPEN ACCESS) nel Vol. 15 No. 1 (2025):• The Multiple Nuances of Online Firestorms: The Case of a Pro-Vietnam Attack on the Facebook Digital Embassy of China in Italy Amidst the PandemicNicola Righetti• The Deconstruction of Women’s Values...Read More
A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione Vita Quotidiana per il triennio 2025/2027 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di Fine Mandato “L’ECCEZIONALITÀ NEL QUOTIDIANO: ROTTURE, PAURE E ORIZZONTI DI POSSIBILITÀ” in programma per i giorni 3-4 febbraio 2025 presso l’Università di Firenze,...Read More
È con grande dolore che annunciamo la scomparsa di Fausto Colombo, una figura chiave negli studi sui media, a lungo attivo nell’AIS, prima come membro del direttivo dal 2003 al 2006 e poi Coordinatore della Sezione Processi e Istituzioni Culturali dal 2011 al 2014.La notizia della scomparsa di Fausto Colombo, avvenuta dopo un’intensa battaglia contro...Read More
È con profondo dolore e grandissima commozione che la sezione di Processi e Istituzioni Culturali dell’Associazione Italiana di Sociologia commemora Fausto Colombo. Tra i più importanti media scholars italiani e internazionali, Fausto Colombo ha segnato in maniera indelebile lo studio dei processi culturali e comunicativi, attraverso scritti e riflessioni che hanno ispirato colleghe e colleghi...Read More