ALL NEWS

LE SFIDE DEL MEDITERRANEO PER L’EUROPA

CONVEGNO DI FINE MANDATO AISBERGAMO 18-19-20 SETTEMBRE 2025Il rapporto tra Europa e Mediterraneo è complesso e ricco di terre di mezzo. Storicamente, il Mediterraneo ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo culturale, economico e politico dell’Europa. È stato un crocevia di migrazioni, culture, religioni e imperi, contribuendo a fare dell’Europa il centro dello sviluppo mondiale...
Continua

Vol. 15 No. 2 (2025) della rivista Italian Sociological Review

The journal brings together the research and theoretical contributions of Italian and international scholars who intend to contribute to the consolidation and development of knowledge in fields of study proper to sociology and in general, to the social and human sciences. Promuoviamo nella rete AIS, il secondo volume del 2025 di Italian Sociological Review che contiene un...
Continua

CONFLITTI E POTERE NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA. DISUGUAGLIANZE SOCIALI, FRATTURE POLITICHE E SFIDE ALLA DEMOCRAZIA

Convegno 2025 Sezione di Sociologia politicaUniversità di Perugia25-27/09/2025 TESTO INTRODUTTIVOLa Sezione di Sociologia Politica dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS), in continuità con i convegni e i seminari promossi negli ultimi anni, organizza un convegno nazionale dedicato all’analisi dei conflitti e del potere nella società contemporanea, con particolare attenzione alle disuguaglianze sociali, alle fratture politiche e...
Continua

Premio Giovani “Franco Ferrarotti”

Durante il convegno LE SCIENZE UMANE E SOCIALI COME PARTECIPAZIONE. L’EREDITA’ DI FRANCO FERRAROTTI (5 giugno 2025, Sapienza Università di Roma) la dott.ssa MARISTELLA CACCIAPAGLIA, al termine della selezione comparativa, è risultata vincitrice del I Premio Giovani “Franco Ferrarotti”, indetto dall’AIS.  La giuria, composta da: Stefano Tomelleri, Sonia Stefanizzi, Massimo Pendenza, Francesco Antonelli, Giovanna Gianturco,...
Continua

RINNOVO DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO DELLA SEZIONE DI SPORT E ATTIVITÀ FISICA PER IL TRIENNIO 2025-2028 – ESITO ELEZIONI

All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Sport e Attività Fisica, svolte nell’ambito del convegno di fine mandato “Sport e dimensioni sociali del presente. Culture, pratiche e prospettive”, il giorno 7 giugno 2025 sono stati eletti per il triennio 2025-2028: CoordinatoreNico Bortoletto – Università di Teramo SegretariaGiovanna Russo – Università...
Continua

COMUNICAZIONE AIS

Care Socie e cari Soci,si comunica che, su decisione del Consiglio Direttivo del 3 giugno 2025, per favorire la massima partecipazione dei soci AIS al convegno di fine mandato di Bergamo del 18-20 settembre, le iscrizioni ad AIS sono prorogate fino alla mezzanotte del 7 luglio 2025. Oltre questa data, sarà ovviamente possibile continuare ad...
Continua

Summer School su AGRICOLTURA SOCIALE E TERRITORI. NUOVE SFIDE PER LE ECONOMIE ED IL BENESSERE DELLE COMUNITÀ

In occasione dei 10 anni dalla legge 141/2015 recante Disposizioni in materia di agricoltura sociale le Università della Tuscia, di Pisa, di Perugia e del Sannio organizzano la prima edizione di una Summer School sull’agricoltura sociale. La Scuola si terrà dal 13 al 19 luglio a Pieve Tesino (TN) e si articola in lezioni, dialoghi...
Continua

Summer School on “Democratic Backsliding and Political Conflict” 

The Scuola Normale Superiore (Italy) invites applications from doctoral students for the 2025 Ph.D. School on Democratic Backsliding and Political Conflict. The PhD School will be held at the Palazzone di Cortona, one of the sites of the Scuola Normale Superiore, in the small town of Cortona in southern Tuscany, Italy and at the European...
Continua

Rinnovo del Consiglio Scientifico della Sezione di SPORT per il triennio 2025-2028 – candidature pervenute 

A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di SPORT per il triennio 2025/2028 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di Fine Mandato “Sport e dimensioni sociali del presente. Culture, pratiche e prospettive” in programma per i giorni 6 e 7 giugno...
Continua

SUMMER SCHOOL IN SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA (terza edizione). Le nuove dimensioni della normatività. Coesione, conflitto e mutamento sociale

14 al 16 luglio 2025NapoliUniversità degli Studi Suor Orsola Benincasa La società contemporanea sta rapidamente modificando, nel profondo, il proprio rapporto con tutto ciò che ha un significato prescrittivo e che, per questo, assume la dimensione della normatività e la forma più estesa del giuridico. La terza edizione della “Scuola estiva in Sociologia del diritto...
Continua

XXIIᵃ edizione della Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale 

Vi trasmettiamo di seguito il programma della XXIIᵃ edizione della Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale organizzata dall’associazione Paideia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno. La Scuola Estiva sul Metodo e la ricerca Sociale propone un programma di alta formazione rivolto a studenti universitari,...
Continua

Open Letter from Social Scientists Condemning the Trump Administration’s Dismantling of Foreign Aid and Global Health Partnerships 

Gentili colleghe, gentili colleghi,è oggetto della presente comunicazione una open letter inviata dal collega Joseph Harris, redatta da studiosi di scienze sociali delle università americane e non solo, che manifestano preoccupazione per l’impatto di alcune decisioni dell’attuale governo americano. Tra di esse vi sono il taglio dei fondi alla salute globale, lo smantellamento dell’Agenzia statunitense...
Continua
1 2 3 46
English (UK)