I DILEMMI DELLA SOCIETÀ DIGITALE

Riflessioni epistemologiche e metodologiche sulle conseguenze sociali della trasformazione digitale

13-14-15 dicembre 2023
Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Convegno di inizio mandato

La diffusione delle tecnologie digitali in un numero crescente di istituzioni e di pratiche ha riconfigurato relazioni, strutture e dinamiche sociali in numerosi domini della società: dalla politica al diritto, dalla salute al welfare, dalla cultura alla religione, dall’ambiente alla vita quotidiana, dall’istruzione all’immaginario.

In uno scenario in cui le tecnologie, i dispositivi e i dati digitali sono inestricabilmente intrecciati nel tessuto della società, digitale e sociale stanno evolvendo in un mondo “sociodigitale” in cui è sempre più difficile separare socialità e materialità. Gli apparati concettuali tipici della sociologia vengono riconfigurati, e tutte le sue tradizioni teoriche, anche se in modo diverso, sono sfidate dal digitale. A sua volta, questo mette alla prova i metodi consolidati: come ricercare e intervenire sul cambiamento sociodigitale in divenire? Nuovi approcci a metodi misti, che combinano ricerca sociale e strumenti computazionali, offrono la promessa per affrontare questa sfida. In secondo luogo, c’è bisogno di tecniche che siano specificamente sviluppate per rilevare le interazioni tra il sociale e il digitale.

Alcune tecnologie – come l’intelligenza artificiale e la robotica – mettono in luce questioni epistemiche, normative, etiche e politiche. Le dinamiche del potere e della sorveglianza si avvalgono sempre di più della digitalizzazione anche come strumento per incorporare, automaticamente, il “sapere esperto” nei processi decisionali. Gli algoritmi, ad esempio, si possono definire dotati di un “agire morale”, nel senso che si delegano alle macchine scelte e decisioni che hanno, a volte, anche un impatto etico. La risposta dell’algoritmo viene considerata oggettivamente corretta perché basata sui dati, ma qualsiasi dato creiamo non corrisponde alla realtà bensì a una rappresentazione della stessa. Se un algoritmo, addestrato su dati pieni di pregiudizi che portano a una discriminazione, fa una previsione distorta, non “si preoccupa” degli effetti che crea perché fondamentalmente non mette in discussione il proprio giudizio, in quanto è una forma di agire efficace, ma non intelligente.

La trasformazione digitale ha, dunque, aperto scenari che necessitano di nuovi modelli concettuali e metodologici per essere studiati e interpretati, nonché per affrontare i dilemmi della società di oggi.

Di fronte a queste sfide, il dibattito pubblico italiano sembra ancora timido, ancora poco consapevole delle implicazioni che questi cambiamenti comportano anche per il futuro delle nostre società democratiche.

Obiettivo del convegno è mettere al centro l’attività di ricerca della comunità sociologica del nostro paese su questi temi e stimolare un vivace confronto con le istituzioni e la società civile, per contribuire a una riflessione critica sui dilemmi della società digitale, e sul ruolo della sociologia nel far pendere la bilancia dell’innovazione tecnologica verso traiettorie riflessive, inclusive, sostenibili ed etiche.

SCARICA IL PROGRAMMA

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è LOCANDINA-1024x1019.jpg

13 dicembre
AIS-Giovani

PRIMA SESSIONE
Chair Rita Bichi
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Suania Acampa
Università degli Studi di Napoli Federico II
Fra utopie e distopie. Una ricostruzione delle narrazioni sul futuro in riferimento all’Intelligenza Artificiale

Niccolò Morelli
Università degli Studi di Genova
Dilemmi della Società Digitale: Impatti e Sfide delle Tecnologie nel Costruire Legami di Vicinato

Mirko Scardoni
Università degli Studi di Firenze
Una prospettiva sistemica per lo studio della digitalizzazione, a partire da Jacques Ellul

Davide Blotta
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Into the Cloud(s): An enquiry toward Big Tech and public data in Italy

NE DISCUTONO CON:
Maria Carmela Agodi, Enrica Amaturo, Enzo Campelli, Alessandro Cavalli, Vincenzo Cesareo, Loredana Sciolla

SECONDA  SESSIONE

Fabrizio Arcuri
Università degli Studi di Bergamo
“The Day of Retribution”. La mascolinità tossica fra mondo online e violenza omicida

Dario Pizzul
Università degli Studi di Pavia
Il potere pervasivo delle Big Tech è ancora una questione per stati nazionali europei? Spunti dall’analisi del dibattito del Senato italiano

Francesco Amato
Università degli Studi di Napoli Federico II
Strategie di valutazione dell’impatto sociale delle tecnologie digitali

Raffaele Albanese
Università degli Studi di Messina
Sostenibilità digitale e giustizia ambientale: la prospettiva dei movimenti per il clima

NE DISCUTONO CON:
Maria Carmela Agodi, Enrica Amaturo, Enzo Campelli, Alessandro Cavalli, Vincenzo Cesareo, Loredana Sciolla

PARTECIPANO:
Stefano Tomelleri, Sonia Stefanizzi, Massimo Pendenza, Francesco Antonelli, Biagio Aragona, Micol Bronzini, Alessandra Decataldo, Roberta Teresa Di Rosa, Gea Ducci, Ferdinando Spina

14 dicembre

SALUTI E INTRODUZIONE
Stefano Tomelleri
Università degli Studi di Bergamo

SESSIONE PLENARIA
Sociologia e società digitale
Chair Sonia Stefanizzi
Università degli Studi Milano Bicocca

Biagio Aragona
Università degli Studi di Napoli Federico II

Antonio Maturo
Università degli Studi di Bologna

Giovanni Boccia Artieri
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Adriano Fabris
Università degli Studi di Pisa

SESSIONE PLENARIA
Interdisciplinarità e società digitale
Chair Enrica Amaturo
Università degli Studi di Napoli Federico II

Davide Ciucci
Università degli Studi Milano Bicocca

Nicola Mazzocca
Università degli Studi di Napoli Federico II

Massimo Miglioretti
Università degli Studi Milano Bicocca

Teresa Numerico
Università degli Studi Roma Tre

SESSIONI PARALLELE (INTERSEZIONI)
Le istituzionalizzazioni dei poteri nella società digitale
A cura delle Sezioni: Sociologia del Diritto e Sociologia Politica

Chair Carlo Pennisi
Università degli Studi di Catania

Chair Lorenzo Viviani
Università degli Studi di Pisa

INTERVENGONO
Maria Mirabelli
Università della Calabria

Monica Raiteri
Università degli Studi di Macerata

Sergio Marotta
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli

Giovanni Moro
Sapienza Università di Roma

Il reincanto nella società contemporanea. Frontiere immaginali tra digitale e sacro
A cura delle Sezioni: Immaginario e Sociologia della Religione

Chair Giuseppe Giordan
Università degli Studi di Padova

INTERVENGONO
Antonio Camorrino
Università degli Studi di Napoli Federico II

Valentina Grassi
Università di Napoli Parthenope

Maria Giovanna Musso
Università di Roma Sapienza

Nicola Pannofino
Università degli Studi di Torino

Discussant Domenico Secondulfo
Università degli Studi di Verona

15 dicembre

Futuri possibili della professione sociologica
Direttivo, Consulta della ricerca incontrano la Società Italiana di Sociologia della Salute insieme ai presidenti SISEC e SISCC

SESSIONI PARALLELE (INTERSEZIONI)
Conoscenza, vita quotidiana e società digitale: nuove sfide teorico-metodologiche
A cura delle Sezioni: Metodologia, Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali, Vita Quotidiana

Chair Francesco Antonelli
Università degli Studi Roma Tre

Co-Chair Angela Perulli
Università degli Studi di Firenze

INTERVENGONO
Alessandro Gandini
Università Statale Milano

Alessandro Caliandro
Università degli Studi di Pavia

Paolo Parra Saiani
Università degli Studi di Genova

Fabrizio Martire
Università degli Studi di Roma

Andrea Borghini
Università degli Studi di Pisa

Biagio Aragona
Università degli Studi di Napoli Federico II

Piero Dominici
Università degli Studi di Perugia

Discussant Flavio Antonio Ceravolo
Università degli Studi di Pavia

Discussant Andrea Salvini
Università degli Studi di Pisa

Cittadinanza, cultura, educazione nella società digitale
A cura delle Sezioni: Sociologia dell’Educazione, Processi e Istituzioni Culturali, Sociologia Politica

Chair Roberta Paltrinieri
Università di Bologna Alma Mater Studiorum

INTERVENGONO
Gianna Cappello
Università degli Studi di Palermo

Gea Ducci
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Lucia d’Ambrosi
Università Sapienza di Roma

Luca Raffini
Università degli Studi di Genova

Emanuela Spanò
Università degli Studi di Cagliari

Marilena Macaluso
Università degli Studi di Palermo

Simone Tosoni
Università Cattolica Sacro Cuore di Milano

Discussant Roberta Bartoletti
Università di Bologna Alma Mater Studiorum

Discussant Marco Pitzalis
Università degli Studi di Cagliari

Discussant Lorenzo Viviani
Università degli Studi di Pisa

SESSIONI PARALLELE (INTERSEZIONI)
Benessere, cura e relazioni nella società digitale
A cura delle Sezioni di Politica Sociale, Sociologia della Salute e della Medicina, Vita Quotidiana

Tavola rotonda: Attivazione sociale e inclusione digitale
COORDINA
Luigi Gui
Università degli Studi di Trieste

INTERVENGONO
Monica Murero
Università degli Studi di Napoli Federico II

Veronica Moretti
Università degli Studi di Bologna

Alessandro Martelli
Università degli Studi di Bologna

Domenico Carbone
Università del Piemonte Orientale

Tavola rotonda: Continuità delle cure e delle relazioni nella società digitale

COORDINA
Anna Rosa Favretto
Università degli Studi di Torino

INTERVENGONO
Giovanni Leonardi
Segretario Generale Ministero della Salute

Roberto Lusardi
Università degli Studi di Bergamo

Mara Sanfelici
Università degli Studi Milano Bicocca

Giacomo Balduzzi
Università degli Studi di Salerno

Il corpo digitale nelle prospettive di ricerca e di studi di genere, sport e territorio
A cura delle Sezioni: Sociologia del Territorio, Studi di Genere, Sociologia dello Sport

INTERVENGONO
Silvia Fornari
Università degli Studi di Perugia

Ivana Matteucci
Università degli Studi Urbino Carlo BO

Fabio Corbisiero
Università degli Studi Napoli Federico II

Presentazione call Sociologia Italiana AIS Journal of Sociology

CONCLUSIONI
Stefano Tomelleri
Università degli Studi di Bergamo

Francesco Antonelli
Università degli Studi Roma Tre

QUOTE DI ISCRIZIONE

ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2023

50 euro soci A1, A2 A3 (strutturati di tutte le fasce) e soci C (cooptati, strutturati non in accademia);
75 euro non soci
_____
25 euro soci B (aggregati, giovani in formazione o precari);
35 euro non soci
_____
25 euro Apericena

QUOTE DI ISCRIZIONE

DAL 16 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE 2023

70 euro soci A1, A2 A3 (strutturati di tutte le fasce) e soci C (cooptati, strutturati non in accademia);
105 euro non soci
____
40 euro soci B (aggregati, giovani in formazione o precari);
60 euro non soci
_____
25 euro Apericena

Italiano