Tutte le news

Il master Data Science per il Welfare dell’Università del Salento si propone di formare professionisti che possano supportare il monitoraggio, la valutazione e le decisioni nel policy-making relativo alle politiche di welfare e alle iniziative sociali nelle organizzazioni pubbliche e private. Il master mira a rafforzare la presenza di figure di alto livello di formazione...
CONTINUA
Bando di concorso per un assegno di ricerca della durata di 24 mesi per l’area scientifico-disciplinare delle Scienze politiche e sociali riservato a dottori di ricerca e a laureati presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti”, Università di Milano. Progetto PRIN PNRR “ETHICS (ElecTronic Health In ContextS). The alliance and cooperation between telemedicine and home...
CONTINUA
Master interuniversitario di II livello in Metodologia e Tecniche Avanzate di Ricerca SocialeSiamo lieti di comunicare che il termine per presentare domanda di ammissione al Master interateneo di II livello in Metodologia e Tecniche Avanzate di Ricerca Sociale (MeTARS) per l’A.A. 2023-2024 è stato prorogato al 31/01/2024.Il Master MeTARS è nato su iniziativa della sezione...
CONTINUA
Il Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia informa che, l’8 gennaio 2024 all’esito della prima convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci per la votazione del bilancio preventivo 2024 ai sensi dell’art. 14, comma 3 dello Statuto, sono stati espressi 55 voti così distribuiti: Aventi diritto: 905Quorum: 454 Voti espressi: 55 Schede nulle: 0 Voti validamente espressi: 55...
CONTINUA
Master II livello a.a. 2023/2024Il Corso di Studio in breveIl Master riunisce un folto gruppo di docenti delle tre Università pubbliche di Roma in un programma di approfondimento nell’ambito della teoria sociologica classica e contemporanea, della metodologia di ricerca, sia in prospettiva qualitativa che quantitativa, e propone attività di ricerca classiche e innovative.Obiettivi formativi specifici...
CONTINUA
Care socie, cari soci, vi comunichiamo che nei giorni 8 e 9 gennaio 2024 sarà convocata l’assemblea telematica dei soci, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024. Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Preventivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica...
CONTINUA
Care socie, cari soci,vi comunichiamo che per problemi tecnici, la votazione per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024 è eccezionalmente posticipata a lunedì 8 gennaio 2024.
CONTINUA
Carissime colleghe e colleghi,Come molti di voi già sanno, nei giorni scorsi è mancata Luisa Ribolzi. Luisa è stata docente di Sociologia dell’Educazione, prima a Trento e Bari e dagli anni ’90 all’Università di Genova. E’ sempre stata una studiosa appassionata e attenta ai temi dell’educazione e della formazione;    il rapporto tra scuola statale e...
CONTINUA
1 ASSEGNO DI RICERCASSD SPS/07TEMA “FORTIES. LA FERTILITÀ DOPO I 40 ANNI. UN APPROCCIO COMPRENSIVO E MIXED METHODS PER COMPRENDERE IL BENESSERE DEI GENITORI E LE TRAIETTORIE DELLA FECONDITÀ TARDIVA ED ESTREMAMENTE TARDIVA” (PRIN PNRR)DURATA 21 MESICOSTO 64.500Responsabile scientifica ALESSANDRA DECATALDOCOD.: 23A426Il bando è pubblicato al linkScadenza:15/01/2024
CONTINUA
Care socie e cari soci, segnaliamo la pubblicazione di un bando per Assegno di ricerca experienced di 20 mesi (settore S.D. SPS/07 – Sociologia generale) bandito dall’Università degli Studi di Bergamo, prof. Roberto Lusardi, nell’ambito del Progetto PRIN 2022 ECHOES – Epistemic Communities in Healthcare and prOfessional ExpertiSeTitolo del progetto: “Expertise professionale, pratica clinica e...
CONTINUA
La ricerca si concentra sulla complessa relazione tra risentimento e giustizia sociale. Le ondate populistiche minacciano con forza le basi della vita democratica, con il risultato che i legami sociali sembrano indebolirsi progressivamente. Tuttavia, il risentimento non può essere concepito unilateralmente come un’emozione disgregante e disintegrante. Come hanno dimostrato le ricerche nel campo delle emozioni, i sentimenti sociali sono fenomeni...
CONTINUA
L’Associazione Italiana di Sociologia saluta Luisa Ribolzi, già coordinatrice di AIS Sociologia dell’Educazione.Ci mancherà.
CONTINUA
1 4 5 6 7 8 43
Italiano