ALL NEWS

Appello per la sospensione dei brevetti sui vaccini

Noi sottoscrittori, professori universitari e giornalisti, appoggiamo senza riserve l’iniziativa di sospensione dei brevetti sui vaccini per il Coronavirus, proposta anche dal Presidente Biden, consapevoli che soltanto essa consentirebbe di produrre rapidamente vaccini a basso costo e in grande quantità, affinché centinaia di migliaia, forse milioni, di vite umane siano salvate. L’epidemia verrà battuta solo...
Continua

ESA Conference 2021

Il Convegno ESA si terrà solo in forma digitale.Estesa di una settimana la scadenza per la registrazione prioritaria acosto ridotto.ESA Conference 2021 will be held in an online-only format.The early-bird registration will be extended for one week (until May 22nd).The ESA Executive Committee, the Conference, the Finance and the Local Organizing Committees have done a...
Continua

Proroga scadenze Convegno di metà mandato della Sezione “AIS-Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali”

Si comunica che la scadenza per presentare una proposta di relazione per il Convegno di metà mandato della nostra Sezione:RIASSEMBLARE LA SOCIETÀ. CRISI, CONFLITTI E TRASFORMAZIONI SOCIALIè stata PROROGATA AL 15 GIUGNOScarica la call for papers
Continua

Insecurity, religiosity, and secularization

SPS Webinar12 May 2021, h. 14.00on ZOOMStarting from the book:F. Molteni, “A Need for Religion: Insecurity and Religiosity in the Contemporary World“, 2021 BrillSpeaker: Francesco Molteni (Università degli Studi di Milano)Chair: Marco Maraffi  (Università degli Studi di Milano)Discussants: Jörg Stolz (University of Lausanne, Institute for Social Sciences of Religions – ISSR)Frank van Tubergen (Utrecht University, the Netherlands Interdisciplinary Demographic Institute – NIDI)Flyer
Continua

Sociology of Education in Southern Europe: a Step Forward

CONVEGNO INTERNAZIONALE | DAL 25 MAGGIO AL 27 MAGGIOThe first International Conference Sociology of Education in Southern Europe: a step forward (SESE Conference) is the result of an in-progress scientific network among Sociologists of Education in Southern European countries.  The initiative is promoted by the ‘Sociology of Education’ Section of AIS (Associazione Italiana di Sociologia) with: Association...
Continua

Valutazione VQR in qualità di revisori

Riceviamo dal Coordinatore del GEV 14 – Scienze politiche e sociali e volentieri condividiamo l’appello ad aderire alla valutazione VQR in qualità di revisori, perché il processo sia partecipato e soprattutto espressione di una comunità scientifica che si riconosca come tale.La numerosità delle disponibilità è una condizione essenziale; la capacità di esprimerci come comunità scientifica...
Continua

Newsletter numero 2 / sezione Sociologia della Salute e della Medicina

Care Socie e cari soci, care colleghe e cari colleghiCome sezione abbiamo deciso di darci una newsletter sia per tenervi informati sulla nostra produzione scientifica, sia per segnalarvi iniziative interessanti di sociologia della salute.Crediamo però che una newsletter sia utile per tenere costante il dialogo con le socie e i soci e con i colleghi...
Continua

UNIVERSITÀ POST-COVID: UN MONDO DA RICOSTRUIRE?

Università di Padova, 30 Aprile 2021Il Dipartimento SPGI dell’Università di Padova propone un webinar per discutere di ricerca, didattica e smartworking e immaginare nuove strade percorribili e sostenibili in ambito accademico.La pandemia e il distanziamento sociale hanno infatti prodotto scenari che continuano a mettere a dura prova il sistema produttivo, il sistema dell’education e la personale resistenza nella vita quotidiana. Molte...
Continua

Pubblicazione del Vol. 11, N. 4S (2021) della rivista Italian Sociological Review

Pubblicazione del Vol. 11, N. 4S (2021) della rivista Italian Sociological ReviewI contributi nel Vol. 11, N. 4S (2021):  1. Studying the Digital Society: Digital Methods between Tradition and Innovation in Social Research  Felice Addeo, Giuseppe Masullo  2. Critical Optimism: A Methodological Posture to Shape the Future of Digital Social Research  Enrica Amaturo, Biagio Aragona  3. Conducting Social Research Online: Empathetic Concern and Sociability Rita Bichi  4. The Use of Big Data: Some Epistemological and...
Continua

Alla Past-President di AIS Enrica Amaturo l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica

È stata conferita alla professoressa Enrica Amaturo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La cerimonia di conferimento si terrà, come da tradizione, il 2 giugno.Enrica Amaturo, ordinario di Sociologia al Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli...
Continua

UnRest-Net

Da venerdì 23 aprile 2021 sarà in rete il sito UnRest-NetUnRest-Net si propone come strumento collaborativo e come invito alla comunità scientifica a riappropriarsi della conoscenza su se stessa e a usare autoriflessivamente i suoi strumenti conoscitivi.Al centro del progetto sono i dati estratti dai data base del Ministero dell’Università e della Ricerca a partire...
Continua

«Un’esplosione di insofferenza dopo la pressione del lockdown»

Carmen Leccardi insegna Sociologia della cultura all’università Bicocca: «Gli adolescenti si sentono incapaci di affrontare il futuro, non hanno idea di come uscire da questa situazione difficile»di Federica CavadiniRisse. Pestaggi. Non importa dove: luoghi della movida o periferie. «Questa esplosione di violenza va oltre il disagio giovanile di ragazzi ai margini, ha a che fare con la...
Continua
1 27 28 29 30 31 46
English (UK)