ALL NEWS

WEBINAR: LA RELIGIONE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Link: https://unipd.zoom.us/j/745205818PROGRAMMA19 febbraio ore 14.30-17.00 Sessione 1 – UN CATTOLICESIMO PLURALEChair: Vincenzo Antonino BOVAMonica CHILESE – Chiese chiuse… ma davvero eravamo così comunità?Michela GAMELLI – Clausura e ospitalità nell’era del Covid-19Alberta GIORGI e Stefania PALMISANO – Le donne nel mondo cattolico e la pandemia, un nuovo protagonismo?Rossana SALERNO e Giovanna RECH – Religione e religiosità...
Continua

The deadline for submissions has been extended to March 1st

We are contacting you to announce an extension of the deadline to MARCH1ST for the submission of abstracts for the 15th ESA Conference#esa2021BCN.The Conference, organised by the EUROPEAN SOCIOLOGICAL ASSOCIATION, will be held from AUGUST 31ST, 2021 TO SEPTEMBER 3RD, 2021. It will bring together thousands of researchers from the sociology and social sciences fields....
Continua

Convegno / Le famiglie cambiano: e le politiche?

Tra buone intenzioni e buone praticheConvegno di fine mandato della Sezione AIS Politica Sociale17-18 febbraio 2021Piattaforma Cisco WebexPer le sessioni del 17 febbraio cliccare qui Password: AIS17febbraioPer le sessioni del 18 febbraio cliccare qui Password: AIS18febbraioA partire dal lunedì 15 febbraio i video delle presentazioni dei relatori delle sessioni saranno disponibili sul canale YouTube dell’AIS...
Continua

Presentazione del XXVI rapporto Ismu 2020

23 Febbraio 2021 | ore 11:00 – 12:30L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali YouTube e Facebook di ISMU11.00 Saluti istituzionali- Mariella Enoc, Presidente Fondazione ISMU– Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo– Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europeaCoordina Nicola Pasini – Fondazione ISMU11.15 Il XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni 20202020: un anno...
Continua

Master I livello
Criminologia, psicopatologia criminale e politiche per la sicurezza sociale

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo che risponda alle insoddisfatte richieste territoriali di formazione professionale e di aggiornamento. Le competenze acquisite attraverso l’articolato percorso formativo offerto dal Master, sono utilizzabili nell’ambito criminologico, delle psicopatologie criminali e devianti e delle politiche per la sicurezza sociale familiare.Scarica la locandina
Continua

Presentazione del volume “MigrAzioni. Princìpi, culture e pratiche di giustizia sociale”

18 Febbraio 2021L’incontro è dedicato alla presentazione del libro “MigrAzioni. Princìpi,culture e pratiche della giustizia sociale”, a cura di Valentina Grassi eFrancesca Colella (Carocci). Grazie alla presenza di studiosi e studiose di altissimo profilo, impegnati anche sul campo e guidati da princìpi di giustizia sociale, il seminario vuole essere un’occasione di approfondimento di un tema...
Continua

Premio biennale di ricerca Giuseppe Di Vagno

Premio biennale di ricerca Giuseppe Di Vagno, di cui alla legge 16.6.2015 n.86, (http://fondazione.divagno.it/premio) riservato a ricercatori italiani e stranieri della età massima di anni 32 .Il concorso, con un premio lordo di euro 40.000,00 incompatibile con altri assegni di ricerca, ha come oggetto:“Acqua e elettricità per rifare l’Italia: Turati, Di Vagno, Salvemini e l’impegno...
Continua

SCIENZE SOCIALI, BANDO TRIENNALE PER SAGGI INEDITI DI DOTTORATI UNDER 35 PROMOSSO DA MARIETTI 1820 E DAL SOCIOLOGO FRANCO FERRAROTTI

Saranno selezionate e premiate quattro opere. I testi vanno proposti dal 31 marzo al 14 maggio 2021 sul sito della casa editrice. Pubblicazioni entro giugno 2022.La casa editrice Marietti 1820 e il professor Franco Ferrarotti, emerito di Sociologia all’Università di Roma “La Sapienza”, promuovono un progetto per la valorizzazione degli studi e delle ricerche nell’ambito delle scienze sociali.L’iniziativa, che avrà durata triennale,...
Continua

Inattesa e prematura scomparsa di Marina Maestrutti, brillante studiosa nell’ambito degli Science & Technology Studies

AIS si fa portavoce del cordoglio della comunità sociologica tutta, di STS Italia, dei tanti colleghi e amici e della famiglia, per l’inattesa e prematura scomparsa di Marina Maestrutti, brillante studiosa nell’ambito degli Science & Technology Studies. Esempio da ricordare – per profondità di pensiero, generosità, stile, semplicità e passione, come modi di esercizio dell’intelligenza...
Continua

ESA2021BCN conference

Condividiamo con piacere la lettera inviata dalla Presidente ESA, Marta Soler, in occasione del lancio della Conferenza ESA 2021 che si terrà a Barcellona in modalità ibrida, con la flessibilità richiesta dalla incertezza del momento ma con tutte le condizioni perchè ogni spazio per il ritorno in presenza venga tutelato dalle misure di sicurezza necessarie...
Continua

Newsletter 2020/4

n. 2020/4NEWSLETTER Sezione “Sociologia dell’Educazione” (AIS-EDU) dicembre 2020, n. 4Numero curato da Maurizio Merico, Luca Salmieri e Marina Visentin
Continua

Pubblicazione del Vol. 11, N.1 (2021) della rivista Italian Sociological Review

Pubblicazione del Vol. 11, N.1 (2021) della rivista Italian Sociological ReviewI contributi nel Vol. 11, N. 1 (2021):  1. Family Value System in Transformation: Case of Bosnia and HerzegovinaBiserka Košarac, Ognjen Kurteš  2. Social Representation and Assessment of Salespeople Personality for Job Performance: An Overview and an Italian Piece of ResearchRiccardo Sartori, Arianna Costantini, Andrea Ceschi, Francesco Tommasi  3. Intersectionality and the Subjective Processes of LBQ Migrant Women: Between Discrimination and Self-determination  Giuseppe Masullo, Carmela Ferrara4. Heterotopia and Postmodern...
Continua
1 28 29 30 31 32 44
English (UK)