TUTTE LE NEWS

RICERCA “Turismo ai tempi del COVID-19” promossa da OUT – Osservatorio Universitario sul Turismo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

L’indagine vuole comprendere quali impatti sta avendo ed avrà la pandemia sul futuro del turismo, rilevando opinioni, atteggiamenti e propensioni future dei viaggiatori italiani. Il questionario è disponibile all’indirizzo: https://forms.gle/hbjF71CRFmJgiExo8 Il responsabile del trattamento dati è il Prof. Fabio Corbisiero (OUT – Federico II)
Continua

#VetrineInQuarantena

Come parliamo della quarantena? Con quali parole e quali frasi? Come cambia lo spazio pubblico (negozi, luoghi di ritrovo, strade, spazi privati…) durante questo periodo di lockdown? Quali documenti conserveremo per ricordare questo periodo in futuro? La sfida collaborativa “Vetrine in quarantena”, promossa dalle Università di Paris-Nanterre e La Sapienza di Roma vuole raccogliere più...
Continua

Indizione elezione suppletiva alla carica di Segretaria/o della Sezione Immaginario

Care colleghe, cari colleghi, car* collegh*, la Segreteria AIS, trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione delle candidature – come previsto dal nostro Regolamento, comunica l’indizione dell’elezione suppletiva alla carica di Segreteria/o della Sezione Immaginario in forma telematica, sul sito AIS, mercoledì 29 aprile 2020, dalle ore 00.01 alle ore 23.59. Il voto è consentito solo attraverso...
Continua

Newsletter aprile

Carissime colleghe e carissimi colleghi,in questi giorni in cui la primavera sembra trionfare solo fuori dalle finestre dietro i cui vetri prosegue la nostra quarantena, la pausa pasquale sarà diversa da tutte quelle che ricordiamo. Sarà un passaggio, questo momento pasquale, più intimo e interiore per tutti, credenti e non credenti. Sono, questi che ci...
Continua

Digital Conference SocCov20

Le parole della Sociologia Vi segnaliamo il link per riascoltarla https://www.youtube.com/watch?v=Fs1abDSg9Co&feature=youtu.be Università degli Studi Link Campus University su piattaforma Meet – Organizzazione UMG Catanzaro Un incontro a più voci Scarica la locandina
Continua

Presentazione candidature per l’elezione suppletiva di n. 3 componenti del Consiglio Scientifico della Sezione Studi di Genere

La Segreteria AIS comunica che a seguito dell’indizione dell’Elezione Suppletiva alla carica di componente del Consiglio Scientifico della Sezione Studi di Genere – per n. 3 posizioni, comunicata alle socie e ai soci con email della Professoressa Mariella Nocenzi (Segretaria della Sezione Studi di Genere) del 2 marzo 2020, pubblichiamo a norma del Regolamento AIS...
Continua

Editoriale dei promotori dei maggiori appelli europeisti dell’ultimo mese

Nel mese scorso molti Appelli e lettere aperte da accademici, intellettuali, economisti, società civile, attori economici sono stati lanciati in tutta Europa. Siamo tra i promotori di alcuni di questi, cui hanno aderito decine di migliaia di cittadini e personalità della cultura (Habermas, Saviano, ecc.), della società civile (Guerot, Klossa, ecc.) e della politica (Prodi,...
Continua

Risultati dell’Osservatorio sui Mutamenti sociali in atto-Covid19 (Msa-Covid19)

L’Osservatorio ‘Mutamenti sociali in atto-Covid19” (Msa-Covid19) è un progetto dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpps) realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e la Fondazione Movimento Bambino onlus. Mediante un sondaggio diffuso su scala nazionale, esplora e analizza gli effetti psico-sociali della...
Continua

“Nuove tecnologie e nuove forme di socialità”: ciclo di webinar sull’emergenza Covid-19

23 aprile 2020 | Ore 15:30Il contributo dei civic hacking all’emergenza Covid-19 in ItaliaMaurizio Napolitano, Fondazione Bruno Kessler Trento (aka @napo)Modulo partecipazione (entro le ore 12 del 22 aprile 2020) 29 aprile 2020 | Ore 17:30Integri, liberi e leggeri in una società tutta digitalizzataPaolo Subioli, marketing digitale e scrittore 7 maggio 2020| Ore 15:30L’informazione “mancante”...
Continua

AIS è partner

AiS encourages Italian sociologists to participate in the #EUvsVirus hackathon organized by the European Commission to contribute to covid-19 related challenges. Europe should be aware of how much it needs sociology and sociologists in this situation https://euvsvirus.org/
Continua

Digital Conference SocCov20 Le parole della Sociologia

Mercoledì 22 Aprile 2020, ore 10.00Università degli Studi Link Campus University su piattaforma Meet – Organizzazione UMG Catanzaro Un incontro a più voci Scarica la locandina
Continua

Survey su “Sicurezza e fiducia al tempo dell’emergenza sanitaria”, svolta dall’Osservatorio sociale sulla criminalità in Sardegna dell’Università di Sassari tra il 25 marzo e il 5 aprile

Antonietta Mazzette, Daniele Pulino, Sara Spanu In tempi di totale segregazione fisica, rinchiusi dentro le abitazioni per l’emergenza sanitaria (ciò vale per gran parte degli italiani), che sentimenti si provano? Quanto è cambiata la prospettiva da cui si osserva il mondo? Come vengono percepite le relazioni sociali, tanto quelle prossime, quanto quelle più distanti? Ma...
Continua
1 28 29 30 31 32 33
Italiano