Ilaria Pitti è Professoressa Associata presso l’Università di Bologna. Attualmente ricopre il ruolo di Organisational Secretary dell’RC34 “Sociology of Youth” dell’International Sociological Association e partecipa al consiglio scientifico della sezione “Vita Quotidiana” dal 2022.
Dopo il dottorato, è stata Marie Skłodowska-Curie Fellow presso l’Università di Örebro (2016-2018) e Humboldt Experienced Researcher presso la Goethe Universität Frankfurt (2019-2022). Ha preso parte a progetti Horizon 2020 (Partispace) e FP7(Goete) e collabora con le istituzioni europee (CoE, EC, Youth Partnership) come esperta e valutatrice. Attualmente è local PI del progetto Erasmus+ “Mind the Gap” sul tema della salute mentale nella transizione scuola/lavoro.
Le sue ricerche si sviluppano prevalentemente nell’ambito degli youth studies e sono fortemente influenzate dalle prospettive teoriche della sociologia della vita quotidiana, dei gender studies e dei movimenti sociali. Nelle sue analisi predilige l’utilizzo di metodologie qualitative (etnografia, interviste biografiche, GT) ed è interessata agli aspetti etici della loro applicazione. Tra le sue pubblicazioni più recenti, si segnalano: More than “crumbs”: emotional entanglements and situated ethical strategies in qualitative research (American Behavioral Scientist, 2024);Young Women’s Informal Leadership: Reflections on Taking Responsibility in Youth Participation (YOUNG, 2024); Liminal participation: young people’s practices in the public sphere between exclusion, claims of belonging, and democratic innovation (Youth&Society, 2023).
Email: ilaria.pitti@gmail.com