TUTTE LE NEWS

Bilancio Preventivo 2023

Care socie, cari soci,vi comunichiamo che nei giorni 30 e 31 dicembre 2022 sarà convocata l’assemblea telematica dei soci, prevista dal Regolamento, per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2023.Si ricorda che sulla base del Regolamento vigente, il Bilancio Preventivo dovrà essere approvato dal Consiglio Direttivo, previa acquisizione del parere dell’Assemblea dei soci, per via telematica (art. 32, regolamento AIS).L’assemblea...
Continua

RINNOVO CARICHE ELETTIVE TRIENNIO 2023/2025 – SCADENZA CANDIDATURE

Si ricorda alle socie e ai soci AIS che, nell’ambito del Convegno di fine mandato che si svolgerà a Napoli dal 19 al 21 gennaio 2023, si procederà come di consueto al rinnovo delle cariche elettive: Presidente, Vicepresidente e componenti del Consiglio Direttivo. L’Assemblea generale è convocata per il 20 gennaio mattina e le elezioni...
Continua

Rinnovo del Consiglio Scientifico della sezione di Sociologia del Territorio per il triennio 2023-2025 – Candidature pervenute

A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Sociologia del territorio per il triennio 2023/2025 che si svolgerà nell’ambito del convegno di fine mandato “I luoghi del vivere quotidiano. Accessibilità, accoglienza, ambiente, anima” in programma per i giorni 12-13-14...
Continua

I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Vi segnaliamo che oggi è stato presentato al Cnel il Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) sulla condizione dei territori (Regioni, Province, Città) del nostro Paese rispetto all’Agenda 2030. Maggiori informazioni
Continua

Società e democrazia nel pensiero di Luciano Cavalli

L’Accademia La Colombaria ha messo a disposizione sul suo canale YouTube le registrazioni del Convegno “Società e democrazia nel pensiero di Luciano Cavalli” tenutosi giovedì 17 e venerdì 18 novembre a Firenze. Parte 1 – Sociologia e democraziaParte 2 – Leadership, carisma e mutamento socialeParte 3 – I classici e il magistero di Luciano Cavalli
Continua

VINCENZO VIVE

Chi è Vincenzo Del Gaudio?di Mario Tirino E come si fa a spiegarlo a chi non lo ha vissuto, a chi non ci ha scambiato una parola, a chi non ne ha letto qualche pagina? Qualcuno pensa, ingenuamente, che Vincenzo sia morto. Ah, poveri illusi. Vincenzo era movimento, inquietudine, ricerca. Amava più di ogni altra...
Continua

È morto Vincenzo Del Gaudio, professore di teatro e spettacolo all’Unitus

Attoniti per questa inattesa notizia, porgiamo le condoglianze più sincere alla famiglia e a coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. A tutti diciamo: regalatevi i suoi libri (Théatron, Meltemi, 2020, innanzitutto) e leggeteli. Lo ringrazierete per essere stato uno studioso così profondo, vivace, lungimirante e generoso. Per AIS, Vincenzo Del Gaudio rimarrà, oltre...
Continua

La Segreteria AIS informa

La Segreteria AIS informa che è stato aggiornato l’elenco dei soci pubblicato sul sito. In vista dell’approssimarsi del convegno di fine mandato, nel corso del quale verranno rinnovati gli organi direttivi, preghiamo le socie e i soci di verificare la correttezza delle informazioni riportate e segnalare tempestivamente alla segreteria eventuali incongruenze. Ricordiamo anche che godono...
Continua

Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Metodologia e Tecniche Avanzate di Ricerca Sociale (MeTARS)

Si comunica che è uscito il bando unico per l’iscrizione ai Master di I e II livello attivati dalla Sapienza Università di Roma per l’a.a. 2022-2023, scaricabile al seguente link (insieme al modulo di iscrizione): La scadenza per  l’invio della domanda e dei documenti di ammissione è prevista per il 16 gennaio 2023. Con riferimento ai...
Continua

La scomparsa di Bruno Latour

La scomparsa di Bruno Latour, nella notte tra l’8 e il 9 ottobre 2022, è un evento che segna, non solo negli studi sociali sulla scienza e la tecnologia ma nella sociologia e nelle scienze sociali, la demarcazione tra un prima e un dopo il dipanarsi di un percorso di pensiero che ne è stato...
Continua

Pubblicazione del Vol. 12, N. 3 (2022) della rivista Italian Sociological Review

I contributi nel Vol. 12, N. 3 (2022):  1. Towards a Sociology of Reasonableness: Structure and Action in the Structural Interactionist Approach Luigi Tronca, Michel Forsé  2. The Mental Health of the Migrant Patient: Between Medicalisation and the Expression of Social Suffering Roberta Bova  3. A Political History of the Valorisation of Cultural Heritage in Italy: Conflicts...
Continua
1 3 4 5 6 7 33
Italiano