Adolfo Fattori

Adolfo Fattori

Adolfo Fattori

Nota Bio-bibliografica Adolfo Fattori è docente di discipline sociologiche presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. È stato docente di Sociologia presso l'Università Federico II. È stato docente di Discipline aziendali negli istituti statali superiori di secondo grado. Ha pubblicato "Tex Willer. L’immaginario di un eroe popolare" (Centoautori, 2020), "Flash Gordon fra l’immaginario coloniale e la metafantascienza", in "Flash Gordon. L’avventurosa meraviglia", a cura di Mario Tirino (NPE, 2019). "Di cose oscure e inquietanti" (Krill, 2018), "Sparire a se stessi. Interrogazioni sull’identità contemporanea", (Ipermedium, 2013), "Cronache del tempo veloce. Immaginario e Novecento" (Liguori, 2010), "Materia dei sogni. Elementi di sceneggiatura per le scienze sociali" (Ipermedium, 2006), "Memorie dal futuro. Spazio tempo identità nella fantascienza" (Ipermedium, 2001), "L’immaginazione tecnologica. Teorie della fantascienza" (Liguori, 1980). Ha curato: "I mondi di Westworld Distopie tecnologiche e futuri sintetici", IIF, Napoli, 2023; "I mondi di Game of Thrones Potere, amori, conflitti a Westeros", "Black Lodge. Fenomenologia di Twin Peaks (con Mario Tirino, Avanguardia 21, 2021), "Traiettorie dell’immaginario. Percorsi della sociologia della narrazione e dell’immagine" (Krill, 2020), "Design del neoseriale. Sociologia dell’immagine nella post-serialità digitale" (Krill, 2019); con Antonio Fabozzi la voce "Fantascienza" nella "Letteratura Italiana" curata da Alberto Asor Rosa (Einaudi, 1984). Pubblica su riviste accademiche e scientifiche.

Organizzazione: Accademia di Belle Arti di Napoli

Sezione di Voto: Immaginario


Vedi tutti gli associati

Italiano