Tutte le news

Si comunica che, a causa dell’eccezionale situazione dovuta all’emergenza sanitaria COVID 19, il Consiglio scientifico della Sezione Territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) ritiene che non sussistano le condizioni per l’adeguato svolgimento dei lavori della Summer School prevista per il prossimo settembre a Catania. La Scuola è, pertanto, rimandata al settembre 2021. Il Consiglio scientifico...
CONTINUA
Pubblicazione del Vol. 10, N. 2S (2020) – Supplementary issue – della rivista Italian Sociological ReviewI contributi del Vol. 10, N. 2S (2020):Introduction of Plenary Session. History and Method of the ‘The Polish Peasant in Europe and America’Krzysztof Tomasz KoneckiThe Polish Peasant in Europe and America. Some Remarks after One Hundred YearsGiuseppina CersosimoUnderstanding, Explaining and...
CONTINUA
La pandemia da Covid-19 ha messo in luce problemi già presenti da decenni nella società italiana. La tragedia può tuttavia trasformarsi nell’occasione per un rinnovamento complessivo, dove ciascuna/o – a partire dalle proprie competenze – può contribuire a che ciò avvenga. Con 102 schede di lavoro, il Rapporto su Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022”...
CONTINUA
Condividiamo il documento che, in merito alla formazione dei Gruppi di Lavoro Riviste di ANVUR, AIS ha già concordato con le altre associazioni di area sociologiche e che è stato sottoposto all’attenzione di tutte le associazioni di Area 14 per essere poi, auspicabilmente, condiviso tra tutte le Aree non bibliometriche CUN ed inviato all’Agenzia di...
CONTINUA
Indagine sulla DAD al tempo del COVID/19. Il gruppo di ricerca é formato dalla rivista di Fascia A QTimes – journal of Education, Technology and Social Studies, la Fondazione Roma Tre – Education dell’università Roma Tre e IRASE nazionale. Il questionario è rivolto a docenti, studenti e genitori.Il link al questionario è: https://forms.gle/97HbE4isT7rr6F43A
CONTINUA
A Narni il 15 e 16 ottobre, il Festival della Sociologia darà il via alla ripresa autunnale delle attività pubbliche coinvolgendo nel dialogo con il pubblico, in presenza o attraverso le modalità a distanza che abbiamo condiviso in questi mesi sociologhe e sociologhi italiani e stranieri. La settimana della Sociologia – che negli anni scorsi...
CONTINUA
Scadenza: 10/07/2020È stato pubblicato il bando per le candidature ai Gruppi di Lavoro Riviste di ANVUR.AIS si fa promotrice del perseguimento di una strategia condivisa con le altre società scientifiche di Area 14, di sostegno a candidature capaci di rappresentare pienamente e armonicamente, nel Gruppo di Lavoro, l’area sociologica e quella delle scienze politico-sociali.Avviso per...
CONTINUA
L’esperienza di rinnovamento della comunicazione di AIS, cui tanti/e hanno contribuito interagendo sul sito e sui social media, in questi mesi che per gran parte sono coincisi con il lockdown, ci ha consentito di essere quotidianamente con socie e soci, cominciando a dare concretezza al progetto di rafforzamento dell’Associazione e di promozione di quel cambiamento...
CONTINUA
Care colleghe, cari colleghi, car* collegh*,la Segreteria AIS comunica che mercoledì 17 giugno è stato eletto il Presidente della Consulta della Ricerca della nostra Associazione per il triennio 2020/2022.Il nuovo Presidente è Antonio Costabile (Università della Calabria).La Consulta della Ricerca è composta dalle Coordinatrici e dai Coordinatori delle 13 Sezioni AIS, e il suo Presidente...
CONTINUA
Nei giorni 15, 16 e 17 giugno 2020 si terrà il Convegno Professione insegnante: quali strategie per la formazione? organizzato congiuntamente da GEO e dalla CRUI, con l Ministeri dell’Università e dell’Istruzione. Hanno patrocinato il Convegno l’ANVUR, il CUN, l’INAPP, il PLS e 14 Associazioni scientifiche e culturali nazionali senza fini di lucro, tra cui...
CONTINUA
Oggi cade il centesimo anniversario della morte di Max Weber. In un articolo di oggi sulla Domenica de Il Sole 24 ore un ritratto non convenzionale di Giuseppe Sciortino.
CONTINUA
È in corso l’elaborazione del nuovo Piano Nazionale della Ricerca. AIS, con SISEC, SISCC e CIDAS, organizza una serie di incontri per discuterne e ribadire il ruolo e il peso che in esso va attribuito alla ricerca sociologica e alle scienze politico-sociali. Il primo di questi incontri è previsto per il 18 giugno (www.ssi-scc.it).Sul Forum...
CONTINUA
1 35 36 37 38 39 44
Italiano