Giuseppina Cersosimo

JESSIE TAFT. LA COSCIENZA SOCIALE DEL MOVIMENTO DELLE DONNE.

Editore:Kurumuny
ISBN:

 «Ciò che le donne riflessive della civiltà occidentale chiedono più o meno consapevolmente alla società odierna non è il voto, né l’indipendenza economica, né un diritto o un privilegio particolari, ma un vero e proprio ascolto, una valutazione leale e seria delle loro specifiche difficoltà e un tentativo della società di compierne una modifica ragionevole che porti a una ricostruzione dell’ideale feudale della femminilità per cui la donna moderna sia di nuovo in un rapporto di lavoro attivo con il mondo moderno.»
Il movimento femminile, visto non come fenomeno isolato ma come parte integrante della più vasta evoluzione sociale, è l’unico lato femminile di quanto dal punto di vista maschile è chiamato movimento operaio. È una reazione contro le proprie condizioni e una richiesta di cambiamenti nell’ordine sociale così che la vita torni a essere armoniosa. Come il grande movimento operaio cerca di portare il lavoratore alla consapevolezza dei propri bisogni e delle proprie possibilità, e la società alla consapevolezza del vantaggio del lavoro cosciente, così il movimento delle donne ha davanti a sé un duplice compito: rendere le donne consapevoli del loro rapporto con un ordine sociale e mostrare alla società il suo bisogno di femminilità responsabile.

Italiano