Tutte le news

Martedì 8 giugno 2021, ore 10-12si concluderà il ciclo di webinars di presentazione e discussione delle pubblicazioni relative alla ricerca sulla “Religiosità in Italia”.Il settimo ed ultimo webinar sarà dedicato al volume di Andrea Cimino, Felice Dell’Orletta, Giulia Venturi, La fede dichiarata. Un’analisi linguistico-computazionale, FrancoAngeli, Milano, 2021. Moderatrice: Simonetta MontemagniRelatori: Andrea Cimino, Felice Dell’Orletta, GiuliaVenturiCorrelatori:...
CONTINUA
I contributi nel Vol. 11, N. 2 (2021):The Rise of Transparent Manipulators and Countless Trumps in the Age of Deep Manipulation: What Have They Done to Manipulation?Vlado KotnikThe Impact of the Politicization of Health on Online Misinformation and Quality Information on VaccinesNicola RighettiThe Influence of Religion on Life Satisfaction in ItalyMarco CizicenoIs the Kish Household...
CONTINUA
7 giugno 2021ore 18.00-20.00Webex: https://unito.webex.com/meet/mario.cardanoI dati del MIUR ci dicono che l’accademia, oggi ma sempre di più in futuro, dovrà attrezzarsi per accogliere al suo interno una quota di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sempre più consistente. Per rispondere adeguatamente alle esigenze di questo gruppo di studenti in aumento, l’Università di Torino ha finanziato...
CONTINUA
Istituzione del Master in “Studi sul Lavoro Globale” che partirà il prossimo autunno presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università di Padova. WEBSITESCARICA LA BROCHURE
CONTINUA
20 maggio 2021, ore 10:00 / 12:30 diretta su www.repubblica.it dalla Corte CostituzionaleA 60 anni dalla sentenza della Corte costituzionale n. 33/1960 che aprì le principali carriere pubbliche alle donne.Scarica il programma
CONTINUA
6 | 10 SETTEMBRE 2021XVI EDIZIONEStranieri e cittadini nell’Italia post-pandemiaLa Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni riparte, dopo un anno di pausa dovuta alla situazione sanitaria; per avere maggiore tranquillità sulla gestione del programma abbiamo pensato di spostare di un paio di mesi la realizzazione rispetto all’usuale periodo. La proposta è rivolta a giovani ricercatori,...
CONTINUA
Abbiamo il piacere di segnalare l’apertura delle iscrizioni alla X Scuola di Alta Formazione di Sociologia del Territorio dal titolo “Le periferie del centro. Vecchie e nuove forme di disagio sociale. Il caso di Catania”, che si terrà presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania dal 9 al 16...
CONTINUA
Il Governo investa nella valutazione delle politiche di rilancio del PaeseStiamo attraversando una fase di grandi sconvolgimenti ambientali, demografici e socioeconomici che l’azione politica deve comprendere e affrontare al meglio cogliendo tutte le opportunità di positivo cambiamento che il momento storico ha posto di fronte al Paese. Le risorse finanziarie che in questi mesi saranno...
CONTINUA
“Il 20 e il 21 maggio si terrà in modalità on line il terzo incontro seminariale “PITCH” dell’AIS PIC, dal titolo “Lockout/Look out”, organizzato dall’Università di Ferrara e dall’Università “Kore” di Enna. Il Pitch si propone di essere un momento di riflessione e confronto scientifico sui mondi della produzione culturale cui, durante la gestione emergenziale della pandemia, non è...
CONTINUA
Noi sottoscrittori, professori universitari e giornalisti, appoggiamo senza riserve l’iniziativa di sospensione dei brevetti sui vaccini per il Coronavirus, proposta anche dal Presidente Biden, consapevoli che soltanto essa consentirebbe di produrre rapidamente vaccini a basso costo e in grande quantità, affinché centinaia di migliaia, forse milioni, di vite umane siano salvate. L’epidemia verrà battuta solo...
CONTINUA
Il Convegno ESA si terrà solo in forma digitale.Estesa di una settimana la scadenza per la registrazione prioritaria acosto ridotto.ESA Conference 2021 will be held in an online-only format.The early-bird registration will be extended for one week (until May 22nd).The ESA Executive Committee, the Conference, the Finance and the Local Organizing Committees have done a...
CONTINUA
Si comunica che la scadenza per presentare una proposta di relazione per il Convegno di metà mandato della nostra Sezione:RIASSEMBLARE LA SOCIETÀ. CRISI, CONFLITTI E TRASFORMAZIONI SOCIALIè stata PROROGATA AL 15 GIUGNOScarica la call for papers
CONTINUA
1 25 26 27 28 29 44
Italiano