Category

news
Luciano Cavalli ha insegnato in università italiane e straniere, dedicandosi a contributi di metodologia della ricerca, allo studio del conflitto nella città e più in generale al tema della democrazia e delle sue manipolazioni. Dal 1966 è stato docente alla Università “Cesare Alfieri” di Firenze dove ha rifondato gli studi di sociologia, dedicandosi dapprima allo...
Read More
IndiceManifesto dei sociologi italiani I soci si raccontanoArticoli scientificiLanding VolumiRicerche scientificheCall for papers e convegni Partecipa alla sezioneSalute per immaginiScarica la V newsletter
Read More
All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Studi di Genere, svolte il giorno 7 dicembre 2021, sono stati eletti per il triennio 2021-2024:Coordinatrice: Silvia FornariSegretario: Mariella NocenziConsiglio Scientifico: Erika Bernacchi, Giada Bonu, Isabella Crespi, Fiorenza Deriu, Giuseppe Masullo, Maria Lucia Piga e Simona Tirocchi.A tutte a tutti i nuovi eletti,...
Read More
Bando di partecipazione all’edizione 2023 del programma di “Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali”.L’iniziativa è ideata e realizzata da Villa Vigoni sulla base di un accordo con la Deutsche Forschungsgemeinschaft.Qui di seguito il link alla pagina web di Villa Vigoni con il testo del bando in italiano e in tedesco:LINK TEDLINK ITA Termine per...
Read More
Un anno fa, il 20 novembre 2020 (lo abbiamo appreso solo da qualche settimana) ci lasciava Bianca Maria Pirani, che pochi anni fa era andata in pensione dopo essere stata a lungo ricercatrice di Sociologia alla Sapienza, Università di Roma. Era nata a Senigallia (Ancona) il 21 dicembre 1946 ed è deceduta a Civita Castellana...
Read More
Rocca di Bertinoro18-20 novembre 2021Convegno di metà mandato Sezione AIS Sociologia della Salute e della MedicinaSCARICA IL PROGRAMMASaluti della presidente AIS Maria Carmela Agodi
Read More
Il 27 novembre ore 9:00 – 12:30 presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca si terrà il workshop di presentazione del Progetto ParWelB che guarda alla relazione tra il personale sanitario e i genitori di bambini nati pretermine in una prospettiva sociologica per facilitare l’empowerment dei cittadini. Il progetto, che utilizza un approccio partecipativo e interdisciplinare, è realizzato con la...
Read More
Comunicato del consiglio scientifico di AIS-EDU a supporto dell’introduzione della figura del sociologo nelle scuole polo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante.DOWNLOAD
Read More
Non si era mai parlato così tanto di rientro a scuola e all’università. Se ne è dibattuto, si è discusso delle problematiche e si sono cercate soluzioni. A settembre finalmente, con sforzo e fatica, alunni e studenti, insegnanti e professori sono tornati in aula. Le difficoltà non mancano, molte scuole chiudono e riaprono per isolare...
Read More
A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Studi di genere per il triennio 2021/2024 che si svolgeranno il giorno 7 dicembre 2021 nell’ambito del convegno di fine mandato “Intersezionalità e sociologia: teorie e metodologie applicate agli studi di genere e della...
Read More
1 26 27 28 29 30 54
Italiano