Category

Pubblicazioni

Andrea Bassi e Paola Miolano
LEADERSHIP AL FEMMINILE E COOPERAZIONE – UN BINOMIO VIRTUOSO

La presente ricerca approfondisce il tema della disparità di genere osservata ai vertici del mondo aziendale. Lo studio analizza se e in che misura l’ingresso di milioni di donne nel mondo del lavoro abbia trovato corrispondenza nella possibilità di occupare posizioni apicali e dirigenziali da parte di quest’ultime. Si propone di rilevare quale sia il […]

Maria Cristina Marchetti e Angelo Romeo
#NOIRESTIAMOACASA. IL MONDO VISTO DA FUORI AI TEMPI DEL COVID-19

A cura di Maria Cristina Marchetti, Angelo Romeo La chiusura delle principali attività (lockdown) e l’obbligo di rimanere in casa (#iorestoacasa) offrono al sociologo un’occasione del tutto anomala di analisi. Le riflessioni contenute nel volume mirano ad avviare un percorso di analisi sulla condizione stra-ordinaria che le nostre società stanno vivendo. La (rara) possibilità di guardare la […]

Ilenia Picardi
LABIRINTI DI CRISTALLO

Ilenia Picardi LABIRINTI DI CRISTALLO Strutture di genere nell’accademia e nella ricerca Il volume offre una nuova prospettiva di indagine sulla dimensione di genere nella scienza nella sua intersezione con altre categorie analitiche – in particolare con quella della precarietà nelle carriere accademiche – indicando come fuorviante il modello che guarda il soffitto di cristallo […]

Karl Mannheim
IN DIFESA DELLA SOCIOLOGIA. SAGGI 1929-1936

Curatore: Ambrogio Santambrogio, Barbara Grüning Questo libro raccoglie sei saggi scritti da Karl Mannheim tra il 1929 e il 1936. Sono testi importanti per capire lo sviluppo del pensiero del loro autore, il ruolo della sociologia in quegli anni fatidici tra le due guerre mondiali, la funzione culturale e pubblica che questa disciplina dovrebbe avere […]

Emiliana Mangone
BEYOND THE DICHOTOMY BETWEEN ALTRUISM AND EGOISM: SOCIETY, RELATIONSHIP, AND RESPONSIBILITY

Mangone, E. (2020). Beyond the Dichotomy between Altruism and Egoism: Society, Relationship, and Responsibility. Charlotte, NC: IAP– Information Age Publishing. Il libro mira ad analizzare il concetto di altruismo a partire dalla filosofia classica fino ai sistemi di idee della contemporaneità, considerando gli approcci e gli autori di riferimento in modo interdisciplinare e transdisciplinare. Le […]

Marita Rampazi
DILEMMI GLOBALI INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE

Riflettere sulla globalizzazione, oggi, significa interrogarsi sul futuro, in una situazione di profonda incertezza causata dal cambiamento degli orizzonti entro cui prende forma la vita associata. Lo scenario attuale è l’esito di un processo con radici lontane e tuttora aperto a sviluppi imprevedibili, che coinvolge le principali dimensioni dell’agire, da quella politica, a quelle economica, […]

Edited By Valentina Cuzzocrea, Barbara Giovanna Bello, Yuri Kazepov
ITALIAN YOUTH IN INTERNATIONAL CONTEXT – BELOGING, CONTRAINTS AND OPPORTUNITIES

Italy is not a country for young people. Why? This book provides a unique and in-depth collection of empirical and theoretical material providing multiple answers to this question whilst investigating the living conditions of young people in Italy today. By bringing together a variety of approaches and methods, the authors of this collection analyze Italian […]

Cleto Corposanto e Massimo Fotino
COVID19 – LE PAROLE DIAGONALI DELLA SOCIOLOGIA

Un instant book scaricabile in open access. Un testo speciale per i suoi contenuti riguardanti le implicazioni sociali dell’emergenza coronavirus, che simbolicamente esce il giorno in cui si apre la cosiddetta fase 2. Ricco di dati, riflessioni, proiezioni per il futuro. Chi saremo da oggi in poi? E come affronteremo questa impaurita, condizionata, auto-limitata e […]

Giovanni Delli Zotti e Ornella Urpis
LA SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA DELLE DONNE MIGRANTI. UNA PROSPETTIVA TRANSFRONTALIERA

Contributi Roberta Altin, Serena Baldin, Ignazia Bartholini, Gabriele Blasutig, Urška Bogataj, Jana Celhar, Micaela Crisma, Barbara Fari, Igor Karnjuš, Blaž Lenarcic, Sabina Licen, Lia Lombardi, Zorana Medaric, Karmen Medica, Davide Monego, Marko Mugoša, Martina Podobnik, Laura Pomicino, Giorgio Porcelli, Jana Prosen, Mirko Prosen, Doroteja Rebec, Veronica Saba, Federica Scrimin, Chiara Semenzato, Alice Sorz, Marjeta Stegel […]

CULTURA, MUTAMENTO, SVILUPPO / CULTURE, CHANGE, DEVELOPMENT

La pubblicazione del Volume 5(1), 12/5/2020 – Cultura, Mutamento, Sviluppo / Culture, Change, Development (a cura Uliano Conti – University of Perugia e Rosanna Memoli – Sapienza University of Rome) – della Rivista Culture e Studi del Sociale* ha il suo focus sugli obiettivi e sotto obiettivi dell’Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile (SdG). Ultima […]
1 30 31 32 33 34
English (UK)