chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

chi siamo.

L’Associazione Italiana di Sociologia è la più antica ed ampia società scientifica italiana in ambito sociologico. Essa accoglie sociologi di tutte le diverse specializzazioni e prospettive teoretiche e metodologiche. È stata istituita nel 1982 ed ha le sue radici nel lungo processo di istituzionalizzazione della sociologia italiana dopo la seconda guerra mondiale.

sezioni.

news.

09
Mag

LE SFIDE DEL MEDITERRANEO PER L’EUROPA

CONVEGNO DI FINE MANDATO AISBERGAMO 18-19-20 SETTEMBRE 2025Il rapporto tra Europa e Mediterraneo è complesso e ricco di terre di mezzo. Storicamente, il Mediterraneo ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo culturale, economico e politico...
CONTINUA
09
Mag

Rinnovo del Consiglio Scientifico della Sezione di SPORT per il triennio 2025-2028 – candidature pervenute 

A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di SPORT per il triennio 2025/2028 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di...
CONTINUA
05
Mag

SUMMER SCHOOL IN SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA (terza edizione). Le nuove dimensioni della normatività. Coesione, conflitto e mutamento sociale

14 al 16 luglio 2025NapoliUniversità degli Studi Suor Orsola BenincasaLa società contemporanea sta rapidamente modificando, nel profondo, il proprio rapporto con tutto ciò che ha un significato prescrittivo e che, per questo, assume la dimensione...
CONTINUA

sociologia pubblica.

02
Mag

1° MAGGIO, PRESIDENTE SOCIOLOGI: SCELTE DI VITA SEMPRE PIU’ SVINCOLATE DA  MODELLO LAVORO NEOLIBERISTA

Roma, 30 apr – “Nella nostra società non stanno cambiando soltanto i lavori, le professioni: è il concetto stesso di lavoro che sta cambiando. Resta certamente importante nella realizzazione personale, ma le scelte di vita...
CONTINUA
28
Apr

PAPA: SOCIOLOGO UNIPADOVA: IMPOSSIBILE RITORNO DELLA CHIESA AL PASSATO DOPO FRANCESCO CI SARA’ ASSESTAMENTO

Roma, 28 apr – “Penso sia molto difficile immaginare che la Chiesa possa tornare indietro, in maniera sostanziale, rispetto al messaggio e alle posizioni espresse da Papa Francesco. Per alcuni aspetti ci sarà senz’altro un...
CONTINUA
10
Mar

CITTADINANZE PER (RI)PARTIRE

di Maurizio AmbrosiniOgni anno migliaia di persone legalmente straniere passano il confine invisibile che le separa dalla piena appartenenza al paese in cui hanno scelto di vivere, acquisendone la cittadinanza.  Un confine insidioso e pervasivo,...
CONTINUA

convegni.

Eventi

call for papers.

Eventi

convegni.

Eventi

call for papers.

Eventi

Italiano