Category

processi e istituzioni culturali
A seguito dell’indizione dell’Elezione della Coordinatrice / del Coordinatore, della Segretaria / del Segretario, e delle/dei sette componenti del Consiglio Scientifico della Sezione di Processi e Istituzioni Culturali (PIC) per il triennio 2023/2026 che si svolgerà nell’ambito del Convegno di Fine Mandato “La forza dei legami (in)visibili. Cultura, media e società tra processi di influenza, resistenza...
Read More
Convegno di fine mandato della Sezione PIC AIS 21-22-23 settembre 2023 Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Studi Umanistici e Internazionali – DISCUI Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Il rapporto che lega cultura, media e società è oggetto di una incessante ridefinizione sulla spinta di processi tanto tecnologici quanto comunicativi. La forma che...
Read More
CONVEGNO DI FINE MANDATO PIC AIS – CALL FOR PAPERS Il rapporto che lega cultura, media e società è oggetto di una incessante ridefinizione sulla spinta di processi tanto tecnologici quanto comunicativi. La forma che acquisisce nel contesto attuale, tuttavia, mostra caratteri apparentemente paradossali: una figurazione sempre più cristallizzata, che però risulta allo stesso tempo sempre...
Read More
Giovedì 13 aprile 2023 si è svolto il quarto incontro seminariale “PITCH”, dal titolo “Envisioning the Future”, organizzato dalla Sezione Processi e Istituzioni Culturali (PIC) dell’AIS con con l’obiettivo di promuovere la solidarietà tra pari, lo scambio e il confronto tra i membri della sezione e della comunità scientifica tutta. Nel corso della giornata, seguendo...
Read More
18 gennaio 2023ESA Council of National Associations’s Meeting  19-21 gennaio 2023Convegno di fine mandato Il Convegno di fine mandato che cade a chiusura del triennio 2020-2022 è l’occasione, a quarant’anni dalla costituzione dell’Associazione Italiana di Sociologia, per ritrovare, nel cammino fatto sin qui, le ragioni del riconfigurarsi della disciplina, della sua interlocuzione con altre discipline...
Read More
Convegno di metà mandato della Sezione PIC AIS26-27-28 Maggio 2022Dipartimento CoRiS Comunicazione e Ricerca SocialeSapienza Università di Roma Negli ultimi due anni i sociologi si sono confrontati con un’emergenza pandemica che ha evidentemente travolto senso comune, abitudini, forse meno evidentemente valori, e che ha messo in crisi i nostri modi quotidiani di vivere, abitare, lavorare...
Read More
SEMINARIO25.02.2022, 10.00-13.30Università di Padova, Via Cesarotti 10/12, Aula Magna Così come siamo abituati a descrivere le società contemporanee sempre più interconnesse e caratterizzate da un elevato pluralismo sociale e culturale, è ragionevole sostenere l’esistenza di modi diversi di concepire la natura. Il multinaturalismo, e quindi l’esistenza di una pluralità di nature e di immaginari di...
Read More
Convegno di metà mandato della Sezione PIC AIS26-27-28 Maggio 2022 Dipartimento Coris Comunicazione e Ricerca SocialeSapienza Università di Roma Negli ultimi due anni i sociologi si sono confrontati con un’emergenza pandemica che ha evidentemente travolto senso comune, abitudini, forse meno evidentemente valori, e che ha messo in crisi i nostri modi quotidiani di vivere, abitare,...
Read More
“Il 20 e il 21 maggio si terrà in modalità on line il terzo incontro seminariale “PITCH” dell’AIS PIC, dal titolo “Lockout/Look out”, organizzato dall’Università di Ferrara e dall’Università “Kore” di Enna. Il Pitch si propone di essere un momento di riflessione e confronto scientifico sui mondi della produzione culturale cui, durante la gestione emergenziale della pandemia, non è...
Read More
Sfide, Conflitti, Disuguaglianze, Narrazioni e Immaginari a confronto.Convegno di fine mandato della sezione Processi e Istituzioni Culturali dell’AIS (Associazione Italiana di Sociologia)4-7 novembre 2020 Introduzione e Keynote Panel 1 Panel 2 Panel 3 Panel 4 Panel 5 Panel 6 Panel 7
Read More
1 2
Italiano